CHIUSURA FERIALE ESTATE 2021
La presente per informarvi che lo studio rimarrà chiuso per ferie dal 09 al 29 AGOSTO 2021 e riaprirà il giorno 30 AGOSTO 2021.
Vi chiediamo di farci pervenire le presenze del mese di luglio entro e non oltre il 2 di agosto 2021.
È possibile utilizzare il servizio di posta elettronica al seguente indirizzo PEC f.terriaca@consulentidellavoro.it e all’indirizzo di posta elettronica info@studioterriaca.it e francesco@studioterriaca.it .
Comunicazioni utili
ASSUNZIONI DIPENDENTI
Nel caso fosse necessario procedere ad un’assunzione occorre compilare il linkato modello UniUrg ed inviarlo al ministero del lavoro a n. di Fax Server 848 800 131 almeno il giorno antecedente alla data di inizio del rapporto di lavoro. Ciò consentirà l’assolvimento dell’obbligo di legge.
Con l’istituzione del Libro Unico viene infatti abolita la maxisanzione per il lavoro sommerso nei casi in cui l’impresa che si è affidata a Consulenti del lavoro si trovi nell’impossibilità di effettuare la Comunicazione obbligatoria mediante il modello telematico (UniLav), per esempio in coincidenza con le ferie o, comunque, con la chiusura dello studio del consulente esterno.
Ciò a condizione però che il datore di lavoro abbia proceduto all’invio della comunicazione preventiva a mezzo fax mediante il modello «UniUrg».
In tale ipotesi il datore di lavoro, in caso di verifica, dovrà documentare agli Ispettori l’affidamento degli adempimenti al professionista esterno (esibire copia lettera incarico professionale o copia delega tenuta Libro Unico) e la chiusura dello studio (esibire questa mail).
In ogni caso il datore di lavoro dovrà mandare il medesimo fax del Modello UniUrg anche allo studio con la relativa ricevuta di invio al Ministero.
Questo perché resta l’obbligo di inviare Unilav nel primo giorno utile successivo dopo la riapertura dello studio.
MODELLO F24
Il versamento mensile tramite modello F24 di tasse e contributi, solo per il mese di agosto, è prorogato al giorno 20, come peraltro tutti gli altri versamenti in scadenza dal 1° agosto.
INFORTUNI SUL LAVORO
Per la gestione degli infortuni in periodo feriale il datore può ricorrere alla denuncia non telematica all’Inail. L’importante è comunicare all’Istituto i dati del lavoratore, il tipo di infortunio e la prognosi. Per poter provare che l’invio sia avvenuto entro due giorni dall’evento, è indispensabile utilizzare la Pec, o la raccomandata.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!